(real Book) Antonio Ongarello - Italian Jazz Standards_text

  • Uploaded by: Davide Capone
  • 0
  • 0
  • January 2021
  • PDF

This document was uploaded by user and they confirmed that they have the permission to share it. If you are author or own the copyright of this book, please report to us by using this DMCA report form. Report DMCA


Overview

Download & View (real Book) Antonio Ongarello - Italian Jazz Standards_text as PDF for free.

More details

  • Words: 9,725
  • Pages: 106
Loading documents preview...
A zonzo Butta

la

chiave Gelsomina

Camminando

Non

arrossire

Conversazione Dolce sogno

Non dimenticar le mie parole Non gioco piu Non partir Quando canta Rabagliati Quando dico che ti amo

Fatalita

Quel motivetto che mi piace tanto

sotto la pioggia

Cerco una ragazza

Che

Ho un

Nel blu dipinto di blu

cosa c’e?

Fiori d’arancio

Resta cu’

sassolino nella scarpa

Sapore

una stanza pinguino innamorato

mme

di sale

Innamorati a milano Io che amo solo te

Sentimental Senza fine Se stasera sono qui Silenzioso slow (abbassa la tua radio)

L’abito blu

Si, si ,si

La canzone di Marinella La gatta La notte e piccola

Spaghetti a Detroit Ti parlero d’amore

Ma l’amore no Ma le gambe

Tornerai Torpedo Blu

II II

cielo in

Marinai donne e guai Marilu Mille lire al mese Mi sono innamorato di te Musetto

Ti diro

Tuli tuli

pan

Tu musica divina Tu non mi lascerai Tu vuo’ fa l’americano Vedrai vedrai

RICORDI

Trascrizioni di



Transcriptions by

Antonio Ongarello

RICORDI

2

RINGRAZIAMENTI Grazie a

tutti gli

Autori e Compositori per aver realizzato

il

patrimonio artistico qui presentato;

grazie agli Editori per averne gentilmente concesso la pubblicazione; grazie infine a

tutti

della

Thanks

to

coloro che riconosceranno in questo libro un atto di profondo amore nei confronti

Musica

tutti gli Artisti

che ad essa hanno dedicato

every Author and Composer for having created the

Thanks

And

e di

thanks to everyone

who

will see in this

book

propria vita.

artistic heritage

having courteously granted

to Editors for

la

its

publication;

a sign of deep love towards

spent their

life

for

here collected;

Music and

Artists

who

it.

Antonio Ongarello

© Copyrighl 2003 via Liguria.

4

© Copyright 2003

-

by

BMG PUBLICATIONS

by EDIZIONI Tutti

i

CURCI

s.r.l.

20098 San Giuliano Milanese (MI) s.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 20122 Milano

Frazione Sesto Ulieriano

diritti riservati

-

-

All rights reserved

Produzione, distribuzione e vendita:

BMG PUBLICATIONS

s.r.l. - via Liguria, 4 - Frazione Sesto Uiteriano 20098 San Giuliano Milanese (MI)

3

INTRODUZIONE A

partire dagli anni ’30

anche

Autori Italiani di canzoni hanno iniziato ad utilizzare per

gli

le loro

composizioni, strutture ed armonie di chiara ispirazione Americana.

La grande capacita melodica alia

modelli compositivi d’oltreoceano ha portato

i

realizzazione di composizioni spesso di grande bellezza meritevoli di una diffusione che andasse

oltre

confini Italiani.

i

Le canzoni qui raccolte sono questo le

combinata con

italiana,

la

melodia e

state scelte tra le piu adatte

stata scritta nel

modo

esecuzioni, tanto agli strumenti in

mettendo in evidenza alcuni casi

sono

movimenti

i

C

che a quelli

classici del jazz

durate anomale. Infine

i

testi.

Sono

in bI>, eI,

ed

al canto.

L’armonia e

come turnaround o cromatismi Anche la struttura della canzone i

i

Per

singo-

le

stata riscritta

tra accordi. In

e stata meglio

Sono

state eliminate le originali “introduzioni”, le

in certi casi si e

dovuto “quadrare” canzoni che presentavano

disegnata per facilitare l’organizzazione dei

“code” ed

in stile jazzistico.

piu lineare possibile e nelle tonalita piu adatte per

state effettuate delle sostituzioni.

“strofe”, gli “speciali” e le

ad una esecuzione

state

soli.

ovviamente riportate solo

le parti di testo relative alia

musi-

ca presentata. Ogni trascrizione presenta la struttura di un intero ritornello (chorus) utilizzabile per esporre

il

Tema

cantato o suonato e per improvvisare sulle armonie. Gli accordi posti tra parentesi

alia fine del ritornello ti

vanno eseguiti solo quando

in sigla internazionale

tare le variazioni

che

tempo metronomico

Since the

rispecchiano

riterra piu

i

corretti

si

intende ricominciare da capo. Gli accordi indica-

andamenti dell’armonia; ognuno potra tuttavia appor-

opportune in base

alia personale

esperienza ed

e indicativo, suscettibile di personali variazioni.

song writers began

thirties, Italian

make

to

al

proprio gusto.

II

Buona Musical

use, for their compositions, of structures

and

harmonies clearly deriving from American inspiration.

The great melodic

compositions, often worth to

The songs here collected For

this reason,

combined with American composition models, lead be spread beyond the borders of their country.

Italian talent,

are, in

my

melody has been

opinion, the most suited to be played in a jazz-style.

transcribed in the

suitable both for C, bI>, e\> turned instruments

Harmony

to very beautiful

most

linear

way

for single performance, in keys

and singing.

has been revised, pointing out classical jazz movements, like turnarounds or chromatisms;

somewhere use of

substitutions has

been made.

Even the structure of each song has been better outlined,

to help the

development of

solos.

Original “intros”, “strofe”, “special parts” and “codas” have been removed, and sometimes

it’s

been

necessary to “fit” songs which had an unusual length.

As regards

texts, just parts relative to presented

music have been reported.

Every transcription shows the structure of an entire chorus, which can be used both to play or sing the

main theme, and

Bracketed chords

to

improvise on the armonie structure.

at the

end of a chorus must be played

just in case

you want

to play the

chorus

again.

Reported chords reflect the original harmony; everyone experience and taste; even

Have

a nice music!

metronome time

is

is

free to

just for indication.

modify them, according

to personal

lOMtO

A

ft

Vado a zonzo dove Om? cielo e

il

ft?

sempre

blu. A®

ft*

Odo

passeri che svolazzano sopra

i

ft?

ft*

gli alberi

Cm?

ft*

e mi cinguettan di lassu P» ft?

quanta poesia. ft

Vado a zonzo

mio

col

o M? a? cuore sognator A® viottoli

ft*

e gironzolo per

i

dove

ft?

ft*

ft*

olezzano sulle prode mille ft?

fior

0?

ft

e parlano d’amor.

a«h Questo e il paese dell'eterna primavera, a«u a* a* 4 e il paradiso dove e nato il primo amor. a*

at«



ft*

Per

le

p

tue strade

il

Cm**

P?

cuore insegue una chimera, 8®

ft*

Cm?

8?

mi sento l’anima leggera, bianca e pura come un ft

Vado a zonzo, me ne 0 m? vo’ di

a?

qua e

di la. A®

ft*

Vado ft*

libero

come un passero ft?

l’anima ebbra di

e sento

ft* ft? ft (ft?)

felicita.

ft? fior.

5

tOKtO

A

Ttwo

ci 2.

MU6ICA

tutti paesi: EDIZIONI CURCI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 201 22 Milano. ©Copyright 1942 (Renewed 1970) by EDIZIONI CURCI S.r.l. - Milano. Tutti diritti sono riservati.

Proprieta esclusiva per

i

i

MNttiu

01 Q|. PlLIWIMI

6UTTA LA CWAVC 4£L90MIKA

a

a

f

Butta la chiave, butta

la

f

chiave

C C P cara piccina lasciami entrare



C

P

C

butta la chiave del porton.

cp

c freddo, freddo da cani

a?

a

Mamma che

CPnon pud stare W porton. notte C

P

fammi

salire,

si

C

C

P

tutta la

sul

C

P

©

Se

a

tuo perdon questa sera avro

il

mai

C7

Q7 piu,

mai

&7 0m7 piu ritarderd, no, no.

CP

CP Butta

la chiave,

butta la chiave

C lasciami entrare,

P

fammi

C salire

W voglio scaldarmi tuo cuor. P

C

C

sul

(ft 7?

7

sort a la

mm s^lmmika TttfO

01

MU6ICA

a

L.

GMIOMO

01 V/AK

WOOO

a

a

a

E

CP o

1

af

f

.

II

-r*\

\1

I

a

f

CP n

"'

~"i



r

i

:

f—

r

i

1

a

f

_

a

S|tt

mm

l

i

a? -

ii

-

^HHT

a

a

a

f

f

a

© Copyright

f

a

f

1

955 by Edizioni Leonardi Tutti

i

S.r.l.

-

C.so Europa, 5

diritti riservati.

11

a,!*

-

201 22 Milano

n

JBHI

miHHaHUHHMil

a

f

a

1

i

f i

^

a



h-

1

1

a

aw

a

a

(JV)

CAMMIKAMOO SOTTO LA PIOSAIA ft

P

Se piove e vaghi per

«

*/

la citta

py*+

senza nessun pensier

an

Bk

ah

at

e l’acqua nelle scarpe to* dir,

to

cosa vorresti

ti

to

cosa

a’

entra gia

ai vorresti far

H

C.1

se senti gia

P'/W

8k

Che

P+

ft

suole far cik ciak.

le

vuoi fare se nel taschin

ci

ft

vfi*

fruga e rifruga ognor a’

ft?

ft

non puoi trovare

il

becco

un

quattrin, A’

ft* ft

ft

quel che possiedi tu, e fame

P

fi’

che quella

Non

ft

si

sa

A’

la vorresti regalar.

Om

Om

A’/^+

finita

se

si

C’

disperar, lo sai che

il

mondo

p fondo i*

in

C’

spera nel doman.

f

Non

ma

A’ Om disperar, perche la vita

non e

in

a’

ft’

di

a’

tf’

fondo e pur giocondo e un

ma

che fa

pyw se ci bagnamo un po All Jl 8H Ai ft domani il sole ci potra asciugar. ft

,

to*

to

Non

si

rovina

Cl

seguiam

il

v

to

frak, le scarpe fan cik ciak P»

8k

la strada del destin.

(P+7

p

di le nubi passeran.

ft

Le gocce cadono

rt*

T

CAMMINANOO 40TT0 LA

P10G|6,1A TttfO

MUSIC*

Propriety esclusiva per

tutti

© Copyright

1

i

paesi:

01 P.

EDIZIONI CURCI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 201 22 Milano. 1 969) by EDIZIONI CURCI S.r.l. - Milano.

941 (Renewed Tutti

i

diritti

sono

riservati.

Oi 2.

tmo

f«06TACI - £. MACA4I0

C£«M UNA «Afl,AtlA

1

6s

C

Oh )

Cerco una ragazza senza pose

v

a* vfi o »i senza pretese tutta ingenuita. Q* C Oh? Sogno una casetta fra le rose

ai

A? in

un

Ah? Oh? a? paese di felicita.

G?

E

f

in

questo nido profumato

w

c

come

ogni bimba avra sognato, 0?

A?

vorrei nascondere

il

mio cuore.

il

mio amor.

0?

Am*

Oh? A?

vorrei nascondere

&

C,

0 m?

Cerco una ragazza senza pose

v

ai

per far

le

a* &iA 0 m’ cose con semplicita.

C

Sogno una casetta

v in

un

Oh? fra le rose

0*1 ai a paese di felicita.

11

aecco oka

jasaha ftvro

Mo«iga

Propriety esclusiva per

tutti

© Copyright

1

paesi: EDIZIONI CURCI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 201 22 Milano. 939 (Renewed 1 967) by EDIZIONI CURCI S.r.l. - Milano. diritti sono riservati. Tutti i

i

01 A. oi

tuzm


12

m ®

Che cosa

goaa ci

c’e?

Am 7

A7

Om 7

G*

C’e che mi sono innamorato di Am 7 c’e

te.

ft 7

Pm 7

che ora non mi importa niente 4* (1m 7

di tutta l’altra gente, Cm 7 Om 7

ft 7

Pm 7

che non

di tutta quella gente g*

a7 (Aj

sei tu.

Che cosa

c’e?

Om 7

Am 7

a7

C’e che mi sono innamorato di Am 7 c’e

Pm7

che

fl 7

voglio tanto bene

ti

4* che

Gm 7

mondo mi

il

appartiene.

Pm 7 il

e fatto solo di te.

G7

Am 7

Come

ti

amo

PA

Om 7

non posso

spiegarti.

Am 7

G7

P*

non so cosa sento per OmU

P*

te

A7 se tu mi guardi GA

Am 7

negli occhi

un momento ay*

Om’



lo

Gm 7 Om 7 A 7

fl 7

mondo mio che

ma

puoi capire anche da

A7

Che

te.

GA cosa c’e? Om 7

Am7

A7

C’e che mi sono innamorato di Am 7 c’e

G* te.

Om 7

A7

che io ora vivo bene £m 7

A7

se solo stiamo insieme, Om 7 se solo

A7 ti

ho

vicino.

G A (Om 7 A 7?

Ecco che

c’e.

G* te.

© Copyright

1963 by

BMC

Ricordi S.p.A. Tutti

i

-

via P. Mascagni,

diritti riservati.

160

-

00199 Roma

coNveeMiioMe (Aj

E

Om’ a» inutile parlare

ancora



Om’

di tutte queste cose,



Om’

ormai

la

nostra situazione Alt

Om’

non ha una

via d’uscita.

G*

G*

G*

Cerca un altro argomento ,

(AJ

E

ft* Om’ inutile tentare

£m?

A?

di conversazione.

ancora

o M’

non

c’e la soluzione,



Om’

ma

quante volte hai gia tentato Om’

dopo

e

ftU

hai rinunciato.

Cerca un

GA altro

argomento

A te

sembra tanto



Cm’

mondo come

cambiare

di

A» Cm’ cambiare come pare a A« A? £m’

il

fl’

Ma ,

E

vuoi.

te

pensieri della gente.

Om?

(Aj

di conversazione.

facile

di

i

Am 7



£m’ (6j

GA

G*

per

me non

Om’ inutile parlare

Om’ di tutte

A?

e cost.

ancora

queste cose,

Om’

se proprio

si

dovra parlare

Om’

facciamo come dico G*

io:

G*

G*

(Cm? A??

cerca un altro argomento di conversazione.

Propriety esclusiva per

tutti

i

paesi:

© Copyright

1

EDIZIONI CURCI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 967 by EDIZIONI CURCI S.r.l. - Milano. Yutti diritti sono riservati. i

-

201 22 Milano.

OOLC£ SOG|MO

o m7

Per te mio dolce sogno to*

C*/'

vivevo e ancor vivro.

o hi/4



La donna che sognavo

I’ho incontrata £«1 £H Om’

4+

0«1/4

e l’ho racchiusa dentro questo cuor. ,

E

0m7 stato

a* un solo istante £W» £k s

C*/*

e nato in

me

l’amor. a’

0m7/4

Da

quel

momento l’amo dolcemente 0»

0m»

C*

con tanto ardor. AH* Pm7 Tutti quei baci perduti che tu non m’hai Am?

0m» 0V»/»+ C‘

dato ancor. £«1

£mV0

flo

Tutte

le

ore

£m» alfin avro.

felici



sognate

0m» 0H+

o m7

Per te mio dolce sogno £m? £k‘

C*/»

vivevo e ancor vivro. 0m7/4

a*

La donna che sognavo l’ho incontrata, C*

0m» il

sogno

si

awero.

(AT)

a*

17

oouce soako TeSfO

Ot

Music*

Propriety esclusiva per

tutti

© Copyright

1

i

paesi:

EDIZIONI CURCI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 201 22 Milano. 1 969) by EDIZIONI CURCI S.r.l. - Milano. Tutti diritti sono riservati.

941 (Renewed i

M. MA2CW6SI oi

Q|.

O'Akii

fATALIT*

Om? a? e* Am? Fatalita, aver trovato te 0m? A 1

te che

C*

Am?

come me.

sei,

ft) f» Oh’ Ah AhVGi Fatalita, “Buon giorno, come stai?”

oVM “Tu che

6k

“Non

fai?”

Ero

la,

con

lo so, sto

£m a

£m

6? te”. f

£m?

seduto

al

bar per a

£h»

miei

fatti

e

rtni

6’

davanti ad un caffe che non andava giu. 0m

Quando

0m a 0m? tu m’hai chiesto se volevo

0m»

6k

f

zucchero o

no... e

0m?

A?

un po’

t

andata

ti

dl

to

sei presentata cioe

ft?

me.

perfetta per

V

C* Am? 0m? Fatalita, aver trovato te

0m? te che sei

C* Am?

ft?

come me.

V

0m? Am Am?/A A? Fatalita “Domani che si fa?”

o 7/M

“Non

lo so^’

6? “Neanch’io” “Si vedra”. 6k

£m a

£m

Ero

la

f

6m?

seduto

al

bar per a

£h»

fatti

miei

e

rtni

s?

davanti ad un caffe che non andava giu. 0m

Quando

0m?

0m*

tu

0m*

zucchero o

mi hai chiesto se volevo un po’ f

6k

no... e andata,

a? 0 m? a? perfetta per me.

%

ti

6k

di 6 m?

sei presentata cioe

19

fATALIf* Ttfrtt 01 6. Sacootti

M otlCA

Om 7

G| 7

£7

Am

© Copyright

0 7/P^

AmVO|

1

967 by

BMC

Ricordi S.p.A. Tutti

i

-

via P.

Mascagni,

diritti riservati.

SI?

1

60

-

001 99

Roma

01 P. PlHfOOCI

P

S7

O’ASANGIO

flflfil

8* 8H Ak* 8k m! Fiori d’arancio miei piccoli fior,

8H

8* 8k M l sorrisi gloriosi del sole, Ak*

8*

Ak*

8k M l

Cl

quante gioiose parole voi 8H 8k Ml 8H

W

dite al felice

mio

cuor.



Ak*

8k Ml

8k«

Fiori d’arancio miei piccoli fior,

8*

Ak*

di voi si

8kvi 7

profuma 8*

Ak*

8kl

la vita, 8k M?

nella purezza infinita

8M

Cl

8H

Ak*

&l

un sogno divino d’amor.

di

01

Cm

Ah, quanto candor &1

Cm

forse

domani

Cm 8kl svanito sara. Pm

Ma

8k 1

PmI

Cm

8k

mio cuor questo 8k 8k m* 8H 8H profumo per sempre vivra. dentro

Ak*

il

8*

8k Ml

8k)

Fiori d’arancio miei piccoli fior, 8* 8k7 8k M l ricordo dell’ora piu lieta, Ak*



Ak*

8k M l

Cl

dentro uno scrigno di seta per Ok

sempre

0k M

vivrete

Ak

con me.

(8H8kl?

21

Pioei O'ACAKCIO f£6TO

01

Mutic*

tutti paesi: EDIZIONI CURCI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 20122 Milano. ©Copyright 1942 (Renewed 1970) by EDIZIONI CURCI S.r.l. - Milano.

Proprieta esclusiva per

-

i

Tutti

i

diritti

sono

riservati.

M. QALOItfl oi

8|.

O’Anii

HO

UK 6AM0UK0 M£U.A &CA8M

Gm?

Vi*

Ho un

F

Cm?

sassolino nella scarpa, ahi Gm?

Vi*

F

Cm?

che mi fa tanto tanto male, ahi il

piede in su, batto Gm?

Om?

mi

giro e

F

sembro Belzebu.

F

Cm?

Gm? le stelle

ad una ad una, ahi

Gm?

Vi*

il

Cm?

rigiro,

Vi*

Conto

Vi* ViF piede in giu

Vil

Vi*

batto

F

Cm?

cerco sorridere alia luna, ahi

W

VnF provo a fischiettar ed a cantar Vi*

Om?

ma

Vi*

Gm?

Cm? f?

Vi

quel sassolino mi fa sempre mal.

VF Vi* IF C» Pm? Piano piano devo camminar Pm?

C*

Vi*

VF

un passo poi mi devo fermar.

faccio

9

P Sono proprio

Gm?

C?

sfortunato,

p

si

g»-

f

Cm?

tutta colpa o sassolino piccolino che stai qui. Gm?

Vi*

Ho un

F

Cm?

sassolino nella scarpa, ahi Gm?

Vi*

F

Cm?

che mi fa tanto tanto male, ahi Vi* Vi* VF batto

il

piede in su, batto Gm?

Om?

giro e

mi

rigiro,

il

ViF piede in giu

Cm IF

Vi

sembro Belzebu.

(P)

23

HO UN

SA640UN0 NSILA SCAfiPA fan t HUftidA oi f. Valci

®

G|m7

© Copyright

1

Gm7

p7

955 by Nazionalmusic Edizioni Musicali Tutti

i

Qm7

G)M*7

S.a.s.- via

diritti riservati.

Santa Sofia

1

2

-

201 22 Milano

p7

It CISL5 IK

C

OKA

ftf AKt

Am?

Quando

sei qui

con

me

V

Om?

questa stanza non ha piu C pareti

ma

Am? alberi,

0m? a? alberi infinitl

C

quando

Am?

sei qui vicino 0m?

questo

me

a? soffitto viola

t

Am?

no,

non

esiste piu

0m?

vedo

io

a

il

a? cielo

sopra

Am? Q noi che restiamo qui,

0m?

a?

abbandonati come d

se

Am?

non

ci

fosse piu a?

0m?

mondo.

niente piu niente al a

Am?

Suona un’armonica 0m?

a?

mi sembra un organo che a Am? vibra per te e per

me

a?

0m?

su nell’immensita del a cielo,

Am?

0m? a?

per te e per me, nel

a ciel.

(Am? o*? a??

25

IL

aiao

IK

OKA STAKtA fCiTO i M06ICA

J = /OS

© Copyright

1

960 by

BMC

Ricordi S.p.A.

Tutti

i

-

via Berchet, 2

diritti riservati.

-

201 21 Milano

01 0|.

PAOLI

INNAM02AT0

IL PING|UIN0

0*7

P

Guarda guarda guarda G7

ft*7

quel pinguino innamorato 0m 7

P

duro e con

col colletto

G7

ft*7

petto inamidato

il

4* P V va passeggiando sopra il pack 4*7 P con un’aria molto chick 0*7

C7

ft?

dondolando mollemente

£7

P

track.

il

0*7

P

Sotto

luna

al chiar di

a*7

va a cantar

c7 la

serenata G7 a M7 pinguina innamorata

0*7

P

dove

nanna

fa la

la

P

P

“O

4*

bella figlia dell’amor

4*7

*

p

schiavo son dei vezzi tuoi 0*7

a7 G7

p

son tutto tuo se tu mi vuoi”.

10

0\

Ma

il

papa

della pinguina

4 esce con

scopa

la

in

man

M7 “Lascia star la mia bambina 0^7

£7

via di qua,

o marran!” 0*7

P

Quatto quatto quatto ft*7 11

fi7

bel pinguino innamorato 0m 7

P

con

il

cuor

poi nella notte s’ode

4*7 il

un

tic p

pack ha 0*7

s’e sparato

G7

disperato

4*

PI

P

sopra

ft*7

trafitto s’ a Montana

fatto crack

(£T) C7 P bel pinguino in track. Qi7

il

© Copyright

1

940 by

Edizioni Leonard! Tutti

i

S.r.l.

-

C.so Europa, 5

diritti riservati.

-

201 22 Milano

INNAMOSATI A MILANO

V

0*1

Sapessi com’e strano 0*1 qj sentirsi innamorati

&

a*

a Milano, a Milano.

P

1*1

Senza

fiori,

senza

Cm? cielo,

senza verde

P senza niente AmW 01 6k*

fra la gente, tanta gente.

0m7

Sapessi com’e strano

V

Otf

darsi appuntamenti C*

a Milano, a Milano.

P

Cm7

In

un grande magazzino

P in piazza

o

in galleria

6k*

ft*

che pazzia, che pazzia. £m’ at Eppure, in

fM questo

mi hai detto

“ti

amo”,

P

A1

io

impossibile

CmU

6?

tu

mondo

ti

ho detto

“ti

amo”.

£m« 6H/&-

paesi: D'ANZI EDITORE S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 20122 Milano. RICORDI S.p.A. (ex Settebello) - Via Berchet, 2 201 21 Milano. Copyright 1965 by D'ANZI EDITORE S.r.l. / BMC RICORDI S.p.A. (ex Settebello) Milano.

Propriety esclusiva per

tutti

i

BMC

©

-

-

Tutti

i

diritti

sono

riservati.

OH£ AMO SOLO T£

10

<M

Pm?

8k*

C?

C’e gente che ha avuto mille cose Mm*

Pm?

tutto

bene, tutto

il

Cm?

8k*

Io

il

8k?

Pm?

V

male del mondo.

Pm? 8k?

ho avuto solo

te

8k*

non

e

ti

perdero Cm?

non

ti

lascero

Mm*

Pm?

8k?

per cercare nuove awenture. C’e gente che

ama

si

perde per Cm?

8k*

Io

le

che

C?

mille cose

AM

Pm?

e

Cm?

Pm?

8k*

8k?

strade del

Pm?

mondo.

Pm? 8k?

amo

solo te

4* mi fermero

io

a?

e

ti

Cm? C?

regalero Pm?

Mm*

8k?

8k

quel che resta della mia gioventu.

(Cm? Pm? 8k7>

© Copyright

1962 by BMC Ricordi S.p.A. - via P. Mascagni, 160 - 00199 Roma Gelsomino S.r.l. - via F. Gonfalonieri, 7 - 00195 Roma Tutti

i

diritti riservati.

U8IT0 8LU

Ak?

Ak-

Bambina con

l’abito blu Oku*

Ok*

bambina mi

piaci di piu.

Ak-

Quegli occhi che scintillano £k?

Ok*

Ak*

nel cuore

mi risvegliano l’amor, tanto amor.

Ak-

Ak?

Portandoti a spasso con

me

0k M *

Ok*

mi sento orgoglioso

di te

Akil

magico incantesimo £k?

Ak*

che fa destare l’animo

Ok*

come un

fior Ok Ok- Ok*

Ak7

flu?

nella tua semplicita, Pm? fai

Sk7

sognare

al

Sk?

Pm?

la piu

gran

cuor 6k 6k® 6k? 6k*

felicita.

Ak-

Ak7

Bambina con

l’abito blu 0k M*

Ok*

bambina mi

piaci di piu. Ok

Ak-

Al dolce tuo sorriso tentatore P7

Bk?

6k7

Ak*

sei tu, solo tu.

Ak7

Bella

Ak*

Ak*

nasce l’amore nel mio cuor.

(6k*?

©Copyright 1938 by Edizioni Leonardi Tutti

i

S.r.l.

-

C.so Europa, 5

diritti riservati.

-

20122 Milano

LA CAK10NS

01

MAtlH£LLA

Pa

AmVQi

Am

Questa e

di Marinella la storia vera

V

8*

Am

che scivolo nel fiume a primavera, i*

ma

il

Oh

tffi*

vento che

la

Om’/C

vide cost bella

W/t' Ah i* Ah dal fiume la porto sopra una stella. Cm

Pm

Sola senza

il

ricordo di un dolore

8H vivevi senza

ma un

il

4* sogno di un amore,

V

41 Ch 61 giorno alia tua porta. Ch

busso tre volte un

AhI/4

Ah

Questa e

la

t‘

0m? sei volata in cielo

come

su una Oh

A1/S*

i*

A1

tua canzone Marinella,

V

che

fnl/el

fn

re senza corona e senza scorta

0'

e

V

C* stella

Am?

OhVC

tutte le piu belle cose

i* vivesti solo

Ah

un giorno come

V le rose.



35

LA CAN10NC 01 MASINSLLA f£W i MU6ICA 01

J = 130

© Copyright

1

968 by Edizioni Leonardi

La Cascina

S.r.l.

-

Cascina Luisa Tutti

i

-

S.r.l. -

C.so Europa, 5

20080 Zibido

diritti riservati.

S.

-

201 22 Milano

Giacomo

(Ml)

f.

Of AMOed

LA GjATTA

G7 Om 7 Ah 7 C’era una volta una gatta che aveva una macchia P

Am 7

Om 7

P

G7

nera sul muso, e una vecchia Om7

P

mare con una P

Se

Am 7 finestra a

soffitta vicino al

G7

Om 7 Am 7 G 7

P

un passo dal

cielo blu.

On 7 Am 7 G7 la chitarra suonavo, la gatta faceva le On7

P

Am 7

G7

fusa ed una stellina scendeva vicina G7 P Om 7 Am 7 vicina poi mi sorrideva e se ne tornava su. P

Om 7

Am

P

A7

A7

Ora non abito piu

la

Om7 tutto e cambiato

A7

non abito piu

la.

Om7

P

Ho una

casa bellissima,

A7

Am 7 G 7

bellissima

come vuoi

tu.

Om7

P

Ma P

Am7 G7 io ripenso a una gatta che aveva Am7

Om 7

G7

nera sul muso, a una vecchia P

Om7

mare con una

Am7 stellina

una macchia

G7

soffitta vicino al P

che ora non vedo piu.

Om 7

St

G

P

(G 7 )

I

37

LA G|ATTA TttfO

£

MU41CA

01

fl|.

Pwu

LA NOTTS

i

PIOOOLA

g*

La notte c piccola per

noi,

G*



troppo piccolina. AH ft Qm? C’e poco tempo per ballar

P

G*

e per cantar. gn 7

Se

il

gn Om7 giorno e lungo da passar,

at g* Om? la notte vola. (*7

G*

La notte e piccola per ft

noi,

G*

troppo piccolina, an p ma per chi canta come

m f7

noi,

G*

insieme a noi.

wPer

gn om^ mille ore durera

at

un’ora a*7

g* sola.


p7

La notte e tenera tenera, G7

giovane giovane, f* 7

f7

splendida splendida, a? bella

da morir!

p

a*

La notte e piccola per noi

P

G*

troppo piccolina. ft an a M7 Ma cosa stiamo ad aspettar f7

vieni a Gm 7

gn

G* ballar.

Om 7

Arriva l’ora prim a o poi at

che

G* ci

innamora.

(Om 7 ok 7)

Proprieta esclusiva per

tutti

i

paesi:

© Copyright

1

EDIZIONI CURCI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 965 by EDIZIONI CURCI S.r.l. - Milano. Tutti diritti sono riservati. i

-

20122 Milano.

MA L'AMOCe NO

G

Ma

l’amore no, G+

l’amore mio non pud disperdersi nel vento con 0

le rose.

Oh? 0?

Am?

£ Am? 0m? &?/»

Tanto e forte che non cedera, non sparira. G Io lo vegliero, G+ Io lo dlfendero

da

6P f 0m? tutte quelle insidie velenose G

Om?

Am?

che vorrebbero strapparlo

al cuor,

V

G

povero amor.



Forse te ne andrai,

W



altrl baci, altre

f

carezze cercherai, ahi me!

0* E se tornerai Am? gia sfiorita

0*

Am?

0m? »?/>*

ogni bellezza troverai in me.

G

Ma

l’amore no, G+

l’amore mio non puo dissolversi con l’oro dei capelli,

G A*! finch’io vivo sara vivo in

P V me, solo per

G te.

PC


F

G

tutti paesi: EDIZIONI CURC1 S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 201 22 Milano. ©Copyright 1943 (Renewed 1971) by EDIZIONI CURCI S.r.l. - Milano.

Proprieta esclusiva per

i

Tutti

i

diritti

sono

riservati.

MA Li G|AM6£

P

Saran

belli gli

saran

belli gli

ma

gambe,

occhi neri,

V

to*

occhi blu,

An?

a

le

me

ma le gambe

piacciono di piu.

Saran

belli gli

occhi azzurri

v

to*

e

i

ma

un po’

nasini

w

gambe,

le

aU’insu,

ma

le

gambe f

fi7

sono

belle

ancor di piu.

P

Cm?

Due manine

deliziose

to* ti

sapranno accarezzar, iP

toj

ma due gambe un ti

po’ nervose

A^ V faranno innamorar.

Saran

belli gli

saran

belli gli

occhi blu,

ma

gambe,

ma

occhi neri, c?

to*

le

& sono

belle

le

gambe F

ancor

di piu.

T

Propriety esclusiva per

tutti

© Copyright

1

T

paesi: EDIZIONI CURCI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 20122 Milano. 938 (Renewed 1 966) by EDIZIONI CURCI S.r.l. Milano. Tutti diritti sono riservati. i

-

i

44

MACILO

a* 1.

fl

Quando

quando tu m’hai baciato

tu,

V son rimasto cost senza

Am? 0? fiato. 0?

Am?

incantato dagli occhi tuoi blu Am

(U

a iU Am? 0?

i*) (?) (*)

Marilu,

Marilu.

Quando

a* poi,

quando poi mi hai

e*

a?

cio che

ma

sorriso

accadde spiegare non so,

mi

net ciel

trovai

v

a*

a*

o?

a?

^Am? 0??

tra le nubi lassu, Marilu, Marilu, Marilu.

%.

E

Dopo

a* tu,

dopo

tu,

dopo

V ti

sei

messa a parlarmi

tutto

0» Am? di brutto. 0?

Am?

mcntrc un nodo mi andava su c giu Am (*) (?) (*) a iU Am? 0? Marilu.

Marilu, a*

E

Quando

poi

ti

sei fatta vicina C*

a?

una nebbia

il

mio sguardo

veld,

l’universo scoppio a*

V

A?

0?

a* (Am 7 o?)

in coriandoli blu, Marilu, Marilu, Marilu.

©Copyright 1961 by Edizioni Leonardi S.r.l. C.so Europa, Tutti diritti sono riservati. -

i

5

-

20122 Milano

MA8INAI OOKK6 i

0,UA1

Pm

Marinai, donne e guai,

V quando vanno

arriva l’equipaggio

tutti

all’anrembaggio Pm

di ragazze e cabarets.

Marinai, donne e guai,

e

la

P7 #M ronda gira gira

#m*

Pm

per poterli sorvegliare ft7

Pm

fi7

questi diavoli del mar. P7

Sottocapo

ci

perdoni,

#M maresciallo, per favore, a?

mare

dopo mesi

d’alto

questo e

men che

07 il

a7

G7

pud

si

far.

Pm

Marinai,

donne e

guai,
quando vanno

arriva l’equipaggio

tutti

all’arrembaggio Pm

di ragazze e cabarets.

Marinai,

donne e

guai,

0M

P7

e ogni volta c’e qualcuna

8M che

si

&7

Pm

asciuga un lacrimone £7

salutando da laggiu.

(P)

47

MA2IKAI OOKK6 £ QUA!

Propriety esclusiva per

©

tutti

i

paesi:

EDIZIONI CURCI

S.r.l.

-

Galleria del Corso, 4

Copyright 1958 (Renewed 1986) by EDIZIONI Tutti

i

diritti

sono

riservati.

CURCI

S.r.l.

-

- 201 22 Milano. Milano.

millc uce al uese

£k*

Se potessi avere

m

mille lire al

0*

a* mese,

6*

senza esagerare sarei certo di

W trovare tutta la

Un modesto

felicita.

M impiego,

w

w io

Sk?

non ho pretese.

W Voglio lavorare per poter

8P

Gm? alfin

4*

8k?

Ak*

6k*

trovare tutta la tranquillita.

Una

casettina

W in periferia,

AM V una mogliettina giovane e £1

8k?

carina tale e quale

come

te.

0* Se potessi avere G*

mille lire al mese, farei tante

8kl

Ak*

cose

spese comprerei fra tante

le

£k* (?* 7 G7)

piu belle che vuoi tu.

© Copyright

1954 by Edizioni Musicali Sonorfilm S.a.s. - via Santa Sofia, 1 2 - 201 22 Milano Cantanapoli Edizioni Musicali S.r.l. - C.so Europa, 5 - 20122 Milano Tutti

i

diritti

sono

riservati.

Ml SONO INNAM02AT0 01 T£

On**

Mi sono innamorato

di te

fiA

0,7

perche non avevo niente da fare. 6*

A II

giorno vedevo qualcuno da incontrare,

V

Am

notte volevo qualcosa da sognare.

la

Om?

Mi sono innamorato qj

di te e*

perche non potevo piu stare solo. l* giorno volevo parlare dei miei sogni, A

II

V la

Am

notte parlare d’amore.

Ed

Am? A? ora, che avrei mille cose Am?

A?

10 sento A1

M da fare

i

0«yo

0«1

ma non

miei sogni svanire

so piu pensare

6* W/*- Am a nient’altro che a te. Om?

Mi sono innamorato

di te

QJ

C*

e adesso non so neppure io cosa fare. t*

p 11

giorno mi pento di averti incontrata,

V la

notte

Ah ti

vengo a cercare.

Al)

51

HI

SOHO IHHAH02AT0

01 T£ fttro £ MUSICA

01 L.

f£HOO

52

MU8STT0

«» (D

Oh

a»i

no, cara

fa

AM7

Q7

non cambiare anche Cm?

non

87 tagliarti

i

capelli

non

fa

truccarti di piu,

dolce

Am 7

ft*

V

fa

tu,

W W V amore.

fa Am 7

a

Ma tu,

bella

fa

O7 Am 7 A 7 hai deciso cost, mia

87 Cm7 fa Am7 di vestirti di rosso

fa

p7

ft

di chiamarti Gigi.

a

fan

fa

Pm 7 ft 7

Vivi cosi, tra “boutiques e caffe”,

fa mangi “roastbeef”, Cm7

C?

A*-

bevi solo “frappe”, ft

a

Oh

perche?

fa Am7 no, cara

fa

Am 7

07

resta Cm7 col

ma

sempre $7

A7

cosi, bella

fa Am 7

musetto pulito

fa col tuo

ft

nome

ft Lili.

(Am 7

fi

M 7 p!)

tutti paesi: EDIZIONI CURCI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 201 22 Milano. ©Copyright 1956 (Renewed 1984) by EDIZIONI CURCI S.r.l. - Milano.

Propriety esclusiva per

i

Tutti

i

diritti

sono

riservati.

N£L SLU, OIPIKTO

01

8L0

V- Avl 0 *Volare, oh oh, tup

[AJ

iU

07 $7

ft*

cantare, oh, oh, oh, oh. 07

Am7

6 m7

ft*

Nel blu dipinto di blu, 07 a* a*<7 felice di stare lassu. c<* (6)

E

rt»-

volavo, volavo felice 6m

piu in alto del sole 6 m 7 6m*

6m*

ed ancora piu su. n* Mentre il mondo 6’-

pian piano spariva

lontano

6m 6m* 6m 7 6m* laggiu,

P

Cm7

una musica dolce suonava ft*

07

soltanto per me. 6*- Am 7 6*(Aj

Am7 0’-

Volare, oh oh, ft*

6m 6*

07 67

cantare, oh, oh, oh, oh, Am7

07

ft*

6 m7

nel blu dipinto di blu 07 Am? a* 46’-) felice di stare lassu.

iU

Proprieta esclusiva per

paesi: EDIZIONI CURCI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 201 22 Milano. 1958 (Renewed 1986) by EDIZIONI CURCI S.r.l. - Milano. Tutti diritti sono riservati.

tulti

© Copyright

i

i

L.

NON

AM OSSIM

Cm 1 arrossire Ak*

Non

1

&1

Sk «1

quando

Oh )

Ak*

guardo,

ti

0*7

tf/W

pi

ma

ferma il tuo cuore 07 07 AW 0*7 che trema per me. 0*7 AW G*7 C*7 Non aver paura 07 0*7 AW Cm? di darmi un bacio, 8k «1

£k*

ma stammi

O’/vicino

0

07

0

e scaccia

timor.

ft?

II

i

fl

a

Ak

0 amor

nostro

a

Ok

non potra mai

Ak

finire,

£k

stringiti

a

Ah'*

me 6k mU

Ski

£k 1

e poi lasciati andare. Ak*

0«i

No, non tremare 6k «1

non 8k Mi

non

0 H1 indugiare, £11

tv si fa

Ak*

oyi- fi del male

01 Ak* (CmI 8 k »1 se puro e I’amor.

Ski

£kl>

57

NON A«eOSSIS£ Tetfo

ot

MU6ICA

© Copyright

1

960 by

BMC

Ricordi S.p.A.

Tutti

i

-

via Berchet, 2

diritti riservati.

-

201 21 Milano

Mooiot - M. Monriceiu

01

G|.

QAfitt - 0. PCMKAfl

NON

OIM£NTI£A£... (l i mii PAeoL i)

C (Aj

Non

47** C* dimenticar le mie parole,

C

Oh A?

A*

bimba tu non

sai cos’e l’amor.

A7

,0m

E una cosa

Oh

bella piu del sole.

Of

V

Oh?

piu del sole da calor.

47k

e [A]

c*

Scende lentamente

nelle

vene

C A» Oh A7 e pian piano giunge fino al cuor. Oh

Oh

A7

Nascono cost le prime pene 0* C* A» con i primi sogni d’or. pa

a? (5j

Ogni cuore innamorato C*

Pm* si

tormenta sempre

piu. 07

A?

Tu che ancor non

hai

amato 0m 7

forse

non mi

47**

e (Aj

Non dimenticar e

bimba

ft?

sai capire tu. c*

le

mie parole,

0m a? t’amo tanto da morir. a»

Oh

sei forse piu del sole.

Of

non mi

Oh

A7

Tu per me

fare

W mai

C* soffrir.

(ft 7?

59

NON OlMGNf IGA£...

(li

m moii) f'tw

ot A.

MUfcICA 01

Propriety esclusiva per

tutti

© Copyright

1

paesi: EDIZIONI CURCI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 201 22 Milano. 937 (Renewed 965) by EDIZIONI CURCI S.r.l. Milano. i

-

1

Tutti

i

diritti

sono

riservati.

totem

8|.

Q’ANlt

60

NON

G| 10£0

PIU £1*/81

AI*

E

Non

gioco piu,

me ne

OH

Non gioco La io


piu,

dawero.

4s

f« 1

vado.

P«/Al

un letto sfatto, P/A 8H prendo quel che trovo vita e

en quel che prendo dietro me.

e lascio

a*

p*i/c

41 *1/8

£l»/6l

Al*

a

Non

gioco piu,

me

ne vado.

OH

Non gioco

piu,

io

dawero.



f*l

La

Cl

vita e

un

fi/Al

letto sfatto,

p/a an prendo quel che trovo

8P quel che prendo dietro me. f«l/C

41*1/8

e lascio

Alt

Non gioco

£1»/81

piu, lascia stare.

OH

Non gioco

piu,

ft?

ft7

male OH <»7

faccio

ti

C7

poi

Om 7 assicuro.

ti

AH

Se

£»»

passera,

ti

h tanto

il

6H

an p mondo come prima 67 6H

senza voglia girera. £1*/81

Al»

Non

gioco piu,

me

ne vado.

oh

Non gioco f«i

piu,

a*

Non credere 811

foglia

a N?

ma dawero. p/a

fi/Ai

ai capricci di

f*i/C

41*1/8

ne va.

Ai* eit/81

piu.

Non gioco

piu.

Oht

una 811

0l»

che col vento se

Non gioco

c7

£1* c£> £1*1

tit11

IhSal

Propriety esclusiva per

tutti

i

paesi:

EDIZIONI CURCI

MUSIC UNION

© Copyright

1

S.r.l. -

S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 201 22 Milano. Galleria del Corso, 4 - 201 22 Milano.

974 by EDIZIONI CURCI Tutti

i

diritti

S.r.l. /

sono

MUSIC UNION

riservati.

S.r.l.

-

Milano.

MOM

0*

Non

partir,

W

non

PAfiTIfi

A7 partir,

F

tu sei chiusa nel

mio cuor,

lo sento.

P

Gm7

Questo amore e tutto 0* 07 Gm7 P non partir. 0* A7 Forse

il

mio tormento,

tu, forse tu

P

Gm7

vai lontano per cercare l’oblio,

P

Gm7

vuoi lasciarmi senza dirmi addio,

0 4

4m

0

forse tu.

47 4m Perche non sai che l’amore e una fiamma '

che brucia e divampa nel cuor &m7 C7 0m’ e la sua febbre distrugge e divora

P

Gm7

non crede ancor nell’amor. 0* A7 Non partir, non partir, chi

tu

non

Gm7 sai

P quanto mi

fai soffrire. *7

Gm’

Lentamente mi vedrai morire,

0 non

partir.

(107 (1m7 P7)

Propriety esclusiva per

©

tutti

i

paesi:

EDIZIONI CURCI

S.r.l.

-

Galleria del Corso, 4

Copyright 1938 (Renewed 1966) by EDIZIONI Tutti

i

diritti

sono

riservati.

CURCI

S.r.l. -

-

20122 Milano.

Milano.

QiUAKOO 1ANTA «A6AG|UATl

Pm?

ft®

ftk

Quando canta

Pm?

ft®

ftk

e sui fianchi

ftk?

ftk

p M ? ftk?

ft®

Rabagliati fa cost: ueee,

ben

ftp

ftp

ftk

piantati resta

It:

ueee.

A*

At

Nello sguardo scanzonato C?

Ok?

ftk

come un lampo

fa brillar,

P?

e agitando

sempre

l’indice elevato

8k?

con

lo stacco

che somiglia a un miagolar. ft®

ftk

Quando

Pm?

8k7

ftk

ft®

Pm?8P

canta Rabagliati fa cosi: uelabilale, ft®

ftk

Pm?

ftk7

ftk

ftk?

e tartaglia appassionati: bibidibi. A®

Ak

Raglia ba, ba, baciami piccina ftk

Ok?

sulla bo, bo, P?

C7

bocca

di

baba ftk7

mentre quest o Tito Schipa non

ftk

lo fa!

(ft7ftP>

tutti paesi: EDIZIONI CURCI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 201 22 Milano. ©Copyright 1941 (Renewed 1969) by EDIZIONI CURCI S.r.l. Milano.

Propriety esclusiva per

i

-

Tutti

\

i

diritti

sono

riservati.

m

aoANoo oico

ti

amo

Ok

Quando

dico che

07 credi a me, a?

ti

amo

Ak7

e la pura, sacrosanta

0 M7

0*

Ok

verita. AkT/k+

Ok

Fino a

sono stato

ieri

«k 7

uno che, 07 si

Ak7

era sempre divertito Ok

e niente piu. a*

&k

ok*

Adesso no, no. Ok

non sono piu

6k7

cost.

07

Questa volta giuro che Ak7

e veramente amore. Ok

Ak+

Non dar C7

S7

retta alia gente

W

credi a me,

07

Ak7

quando dico che Ok*

67

quando dico che 0*

ti

amo. 6k7

ti

amo,

Ak7

e la pura sacrosanta tt

verita.

@*1

68

au£u Morweno

m

hi

mu takto

sn

p*

&i

f*/a

Canto quel motivetto che mi piace tanto, 07

(til

ft7

A^7

f

aM7

ft7

e che fa du du du du, du du du du du du...

»>



Come

si

8*

chiama? Non ne so neppure

il

nome,

V

fill aM 7 f so che fa du du du du, du du du du du du...

07

Cm 7 II

f7

ft*

certo e che se fa scordar di tutti

i

ft ftx P

ft*

guai.

v

om7 Tu pure se ti vuoi distrar che

£ii

p*/e

c*

a M 7ft7

afflitto stai.

£H 8* 8H P*/£ motivetto che incanta, Canta quel seduce e P»

07

&7

a M7

CM

e che fa du du du du, du du du du

f

du

du...

(ftfl

Am 7 Aty

Proprieta esclusiva per

tutti

© Copyright

1

paesi: EDIZIONI CURCI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 201 22 Milano. 932 (Renewed 1 960) by EDIZIONI CURCI S.r.l. - Milano. Tutti diritti sono riservati. i

i

\

«ttt» CO’ MM£

Am?

P*

Mm?

mme

Resta cu’

pe’ carita. 0*

Am?

P*

Statte cu’

mme,

Am*

Am

Famme

nu’

me

0? lassa.

Am?

pena,

tt?

famme

Am 4

Am

<»?

ft M 7

’mpazzi, P* G?

C?

famme danna, ma dimme Am? Ata? Am?

P*

Moro

C?

vivo pe’ tte.

pe’ tte,

A?

si.

0m?

P?

Vita da vita mia.

a*

Nun me

ay*’mporta d’ ’o passato.

Am?

M*

nun me ’mporta e

chi t’avuto.

Am?

resta cu’

G*-

mme,

P*

cu’

mme.

(Am?

Cl?-?

tilth paesi: EDIZION! CURCI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 20122 Milano. ©Copyright 1957 (Renewed 1985) by EDIZIONI CURCI S.r.l. - Milano. Tutti diritti sono riservati.

Propriety esclusiva per

i

i

6AP0CC

&AL£

01

&m?

6k

Sapore

di sale,

che hai sulla

sapore

Cm? pelle,

mare

di

P?

che hai

0m?

quando

esci dall’acqua e Cm?

ti

Am? vieni a sdraiare

P?

vicino a me, vicino a

me. Am?

6k

Sapore

sulle labbra

di sale,

sapore

mare

di

Cm?

P?

un gusto un po’ amaro di

cose

di

0*7 lasciate, lontano

cose perdute Am?

da noi

Cm?

dove

il

mondo

P?

e diverso, diverso da qui. 0m?

A? II

tempo e

nei giorni che passano pigri Cm?

ft?

e lasciano in bocca 6k?

6k A

P? il

gusto del sale. 0m?

A?

£k*

Ti butti nell’acqua e

mi

a guardarti

lasci

Cm?

ft?

P?

e rimango da solo nella sabbia e nel ft M ?

6k

Poi torni vicino e

ti

lasci

cadere

Cm?

P?

cost nella sabbia e nelle mie braccia Am?

0m?

e mentre

ti

bacio, sapore di sale

Cm?

sapore

di

P?

mare, sapore

6k

di te.

sole.

&£MTIM£NTAL

Sentimental,

w

w

to*

questa notte

MQuesto

W

infinita. £k

cielo autunnal,

W

ftk*

questa rosa appassita. Tutto parla d’amor al

mio cuore che spera

w

to*

ed attende stasera Pm?

la gioia di £9

di

un’ora 0A

un’ora con

ftfr*

W

te.

£k a

6k7

Sentimental, AkA

*k»

come un bacio perduto.

OmU MSentimental,

Cm

come un dolce t*>/8k

segreto.

A*

Sentimental, Ok*

Pm7

come un sogno incompiuto G7

Pm?

come questo

saluto 6k?

che

al

cuore

fa mal,

a (W sentimental.

T

© Copyright

1948 by Edizioni Leonardi S.r.l. - C.so Europa, Tutti diritti sono riservati. i

5

-

20122 Milano

76

anu tm

hi

Ak» (A)

Senza

en

ti»i

fine, tu trascini la

«* p *1 nostra vita,

&i pt-i ei 6m’ senza un attimo di respiro £»

C*m1

£*

61

P*m’

C»m1

per sognare, per potere ricordare

M

am

cio che

(D

abbiamo

Ak*

gia vissuto.

Ok* Sk^ AP Non m’importa della luna,

W non m’importa a*

ti

Tu per me PmI

811

Ok*

8k Ml

delle stelle. rt«i

«i

quanto, 6„i 61

sei tutto

quanto io voglio amare. 6* PmI 61 6* 6m1 Senza fine, tu sei un attimo senza 81 61 6m1 P*m1 non hai ieri, non hai domani tutto

(Aj

£*

C<m1 P*m1

PmI

fine,

81

ormai nelle tue mani 6+ 6 C( M 1 8k H1 mani grandi, mani senza fine.

tutto e

Ak* ftk» Ak* (ftU*?

© Copyright

1

961 by

BMG

Ricordi S.p.A.

Tutti

i

-

via Berchet, 2

diritti riservati.

-

201 21 Milano

a imm sono _ (Aj

aui

to*

to

Se stasera sono qui to*

to*

e perche

ti

voglio bene, tul

totf

me

e perche tu hai bisogno di

anche se non

lo sai. to*

to

to

Se stasera sono qui to*

to*

e perche so perdonare, tovp

e non

tul Am7 voglio gettar via cost

^

w*

0

mio amore per

il

to

to

!

te.

to*

Per

me

venire qui Am?

e stato

come

scalare 0

ftk»

la

to

montagna piu

alta del

!

mondo,

to*

e ora che son qui Am?

Cm?

voglio dimenticare

w i

toi

ricordi piu tristi giu in fondo. to*

to

to

Se stasera sono qui to*

to*

e perche

ti

voglio bene,

totf

Am?

Am?

e perche tu hai bisogno di

wanche sewnon

to

lo sai.


*

V)

me

61 L 2 N 11060

SLOW (assassa

m

c*

Abbassa

la

a*

o*p a?

tua radio per favor

0 M7 se vuoi sentire

a« i

£m7

battiti del

£P

C*

Le cose belle che

ti

0m 7 a?

voglio dire Owll

W Le mie

£P 0m7 op

mio cuore.

0*

amore mio dovrai

tu sola

la tua caoio)

V

sentire.

V

ft

f*

parole tanto appassionate. o«i

o’

Am’

ai ays*

son timide carezze profumate.

V

C*

Abbassa om7 perche

la

£»P A?

tua radio per favor a?

io

6P A?

e*

son geloso del mio amor.

c* 7 a*-?

tutti paesi: EDIZIONI CURCI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 201 22 Milano. ©Copyright 1940 (Renewed 1968) by EDIZIONI CURCI S.r.l. - Milano.

Propriety esclusiva per

i

Tutti

i

diritti

sono

riservati.

82

si, si, si

__ 0(3

a* («•> Si, si, si.

SI, SI, SI,

@ “yes, yes, yes” amore 07

1

)

vieni qui. vieni qui, ft*

“come 1,

to

me”

(Ak*?

qui sul mio cuore.

si, si.

si, si, si,

07 (pT) “yes, yes, yes” oh, cara,

87

(C7?

o mia bella signorina. Cm

tfM)

o “my baby piccolina ’

Cm* (Oh*? 07 (Cty piccolina, piccolina del

ft* (tf*? l\l

mio cuor.

(Am 7 07?

83

61, 61, 61 TttfO £ MUtlU

tutti paesi: EDIZIONI CURCI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 20122 Milano. ©Copyright 1961 (Renewed 1989) by EDIZIONI CURCI S.r.l. - Milano.

Propriety esclusiva per

i

Tutti

i

diritti

sono

riservati.

01 0.

HOOOQiKO

6P»G|H£TTI A O6TS01T

Spaghetti, polio insalatina

una tazzina

«7»di caffe

£k*

AhU

£k*

AV»/i-

a malapena riesco a mandar giu. Ok*

dHU

Ok*

invece

ti

ricordi che appetito insieme a te

a Detroit.

P

P*

Guardavi solo

me

8 m“ thlfimentre cantavi China Town,

AhU

£k*

£k*

Akl/k-

Forchestra rispondeva “sciubidu”, ai’/iaHu mi resta solo un disco per tornare giu da te

o*

ok*

P

A7

a Detroit. A 6h C» Oh Oh* Oh* Oh* A* Lola, ho fatto le pazzie per te,

W

A7 fl7 *7 CI*OhOh* 0h7 Oh* ricordi che notti di follie a Detroit.

P

fc7

P*

Spaghetti insalatina una 8k 8m u V>tazzina di caffe £k*

£k*

a malapena riesco a mandar ok*

ok*

la

Ah u giu,

aHu

Ak’/k-

skyk-

gente guarda e ride non e stata insieme a noi A7 <07

a Detroit.

ft7

a7)

© Copyright

1

967 by

Edizioni Leonardi S.r.l. - C.so Europa, 5 - 201 22 Milano S.r.l. - via Valadier, 42 - 00193 Roma

Cecchi Cori Music Tutti

i

diritti

sono

riservati.

01*0

TI

a?

fit

Ti diro che tu

mi

piaci,

Cx?

fitx?

ti

diro che nei tuoi baci

si

nasconde

a?

At* il

mio destino

Gx? il

fit?

Atx*

sogno mio divino fit*

*?

fx?

che ancor non conosci

SV7

tu.

QJ

fit

Ti diro che nel

mio cuore

Gx?

fitx?

fit?

non ho che questo amore.

piu

a?

At*

credero nel paradiso Gx?

Atx*

un dolce tuo sorriso

se

f?

fit

fit7

fit

0^

cuor d’amor mi parlera.

al

a*

fix?

Tu, mi puoi dare a*

Tu a*

Ax? 0« la vita.

Ax?

fit*

sei la

speranza che non muore.

Ax? 0? sei la gioia infinita

fix?

Tu ax?

o? Px?

fit?

che se passera, piu non tornera. fit

Ti diro che tu

mi

a? piaci,

Gx? ti

fitx? fit?

diro che nei tuoi baci a?

At*

si

nasconde Ox?

il

il

mio destino Atx*

sogno mio divino fit

o?

P7

fit?

che ancor non conosci

fit

tu.

tfx?

fit?)

Propriety esclusiva per

tutti

© Copyright

1

paesi: EDIZIONI CURCI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 201 22 Milano. 939 (Renewed 1 967) by EDIZIONI CURCI S.r.l. - Milano. diritti sono riservati. Tutti i

i

f

PABLMO O'AMOee

I

Om 7

d’amor

Ti parlero

g*

e sfogliero una rosa Om*

bocca ansiosa

sulla tua &7

ft

G*

che non conosco ancor. A7

ft 7

Ti parlero

Om 7

d’amor

an g* con voce sospirosa, Om*

Ct*

non

cosa

c’e piu dolce

a7 per far felice Cm

g* il

cuor. Cm

G*

Dammi

i

87

tuoi Gl

stringiti forte

baci,

folli

Cm

a me. Cm7

G*

Chiudi

i

«m 7 ci Amu taci,

amore

tuoi begli occhi

Omu a 7

oi

voglio sognar con te. A7

0m 7

Ti parlero

d’amor

G

an

g*

e sfogliero una rosa, 0m*

ti*

non

c’e piu dolce

v per far

cosa e*

felice

il

cuor.

(t*

V)

89

ti

pacieeb canoes Ian 01 A. Motion

paesi: ACCORDO EDIZIONI MUSICALI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 201 22 Milano. tutti ©Copyright 1944 (Renewed 1972) by ACCORDO EDIZIONI MUSICALI S.r.l. - Milano.

Propriety esclusiva per

i

Tutti

i

diritti

sono

riservati.

01 A.

iiktm

MMflHtlU

TOtNttM

me

Tornerai da

P*

perche l’unico sogno

sei,

&M?

mio

del

cuor.

tu perche

Tornerai

An

c?

senza C+

i

a M*

tuoi baci languidi Ak« Cm"!

P*

non

vivro.

^

C*

Ho



qui dentro ognor 8k*

la

W

Cm? Cl

C?

8k m*

tua voce che dice 0*

Am?

tremando: “Amor, Am?

C’

tornero perche tuo t

e

il

mio cuor”.

con

w

ci*7

91

TOMKA! Tttffi 01 M. gAtTCLLI

Monica

P*

^

r~ ^

Ouvicei

Cl

G|mT

H>‘

oi 0.

m

1

Cl


a

Cl

G|h^

o

-

,

At®

A

,

9

11 i

i

+ Gjut \

0

0

AP

P*

(l.

C’

r-^.

o

i«=

f

G|h1



0

«



r 1

8k

*=F^g=

O’

flj

_s=1

— -

'

H

V !

Hi

r

r

I.f



^

m 1

1

A«i

1

1

r

"

P

^

m

1

1

1

#

r

i

COb»

~ r

i

S|mT

—& —

1

|

©Copyright 1937 by Edizioni Leonardi S.r.l. - C.so Europa, Tutti diritti sono riservati.

«

i

5

-

20122 Milano

«

— Ci»?

n JJ

T0CP6O0 6L0

St*

to»

Pm?

Vengo a prenderti stasera to*

At?

mia Torpedo

sulla to ?

At?

blu.

ft?

Automobile sportiva

V

Cm? P?

che mi da un tono di gioventu. Pm? to* elegantissima, vedo

to*

Gia

ti

At? to* al solito sei tu.

come

At?

to ?

ft?

Sembrerai una Jean Harlow

v sulla

p?

to

mia Torpedo

to?

blu. toi

Pm?

Indossero un bel doppiopetto

4*

At?

to

ed un cappellone come Al Capone, At?

to*'

e in camicetta e maxigonna o?

tu

a?

mi accederai

il

sigarone.

to*

stasera,

to*

suono

E mi

il

At?

claxon scendi giu. a?

At?

troverai seduto a?

sulla

to*

Pm?

Vengo a prenderti

st?

p?

a?

p?

mia Torpedo

to

blu.


P)

© Copyright

1

968 by Edizioni Curd

BMC

Ricordi S.p.A. Tutti

i

-

S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 201 via Berchet, 2 - 201 21 Milano

diritti

sono

riservati.

22 Milano

94

TULIPAN /TO-U-fOLIP-TIM£)

W

Ah

Parlano fra loro

tuli, tuli, tuli,

i

tulipan. Ah

modulano

in

coro

i

tuli, tuli, tuli,

tulipan.

«h M7

f7

Odi un canto delizioso 8h7

Ah

Q.7

eh?

nell’incanto sospiroso. £h7

Ah

Parlano d’amore

i

tuli, tuli, tuli,

tulipan. Ah

deliziosi al

cuore

V-

E

di

me

ti

8h M 7

i

sogni miei

ti

giungeran.

Oku7

parleranno Ah

i

tutti

meravigliosi

8h M7

tuli, tuli, tuli, tuli, tuli,

£h7

Ah

tulipan.

(Ah7 Oh 0h M Ah

V

£h7)

to. MU6ICA OIVIHA

C

a+

C

Am?

Tu, muslca divina, GA tu,

Am?

£m £ta?

che m’haf preso

il

cuore,



Om?

non

che

sai

canto di un violin

il

Om?

Cm?

pud g

un sogno

far di

il

mio

A?

destin.

g

Am?

Se l’anima

ti

chiama

G A Am? £m? Am? tu mi rispondi “amore”, Om?

e quelle dolci note allor G

Ak?

fan tremar

il

mio

6? C cuor.

£u

Soltanto

la

tua voce

»7»*£m C* £m vuol dir piacer per me, £m

e

il

f»1

cuore mio

S?/U £m

dice

Om?

ft?

per te”.

“vivrei

G

&

ti

a+

G

Am?

Tu, musica divina, G A Am? tu,

£m? G^m?

che conosci

il

cuore,

Om?

chissa se C

un giorno mi dira All

c

se l’amor verra.

(£1*

0«1 ai/fy

97

to. MU&IGA OIVIKA f£6T0

01 A.

Monica

oi

iucm

Gj.

-

O’AKII

Q|.

O'Akii-A. foAccui

J*/.®



(a)

j—%

£

Am7

£4

01*

Am7

£m7



f

r

=j

r—

n

1

"Ti

£

1

*— v wail

Om7

fl|is

0 m 0

1

*

A «7

+

£

OmI

.

,

0 £

Om7

£| rel="nofollow">°

£m1



0

,

J

£4

Q

S^S FH2 HHH55 HHHMB BHB BIBS

w mu 7

£

Al>

wm*r $

£k7

£m1

Am7

£

S|i»

1

© 8w+

Pjb

£u



>

»

8

1

1

1

1

1

£?

£h

f

1

»

-ap

1

.

I

..

1

11

I

I

£ 1



1

+

£

Am7

m

Oh7 wmm •

"..

1

1

1

.

i

1

1

1

S’

£m -^r

f

i

===

S|

r

r

£“

Ah7

f

r

1

£

G|«

2^22 » f HBHBBBiBHBi HHHHiH

1

-1»

1

-1

r

1

Propriety esclusiva per



1

1

i

i

flfiO

1

£

Al>7

-. _

l

0 (.fit

Om7

1

fl|

^?

7

1

1

==

1

paesi: EDIZIONI CURCI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 201 22 Milano. 1942 (Renewed 1970) by EDIZIONI CURCI S.r.l. - Milano. Tutti diritti sono riservati.

tutti

© Copyright

11

£m7

1

1

TO MON Ml LA6CCCAI

Om? lascerai

Tu non mi

V perche

G* ti

voglio bene, Ou?

ft®

tanto tanto bene che ft

7

G*

se vivo e sol per

te.

0«1

C»»

E non tremar giammai

V

G*

se un’ombra soprawiene, Om?

ft®

dal tuo cuor la scaccera

w la

mia

g sincerita.

S\

E troppo

W

SI iu bello, dolcezza mia

a? a I’amor che vive di poesia.

07

Ct

a

4

Tu non mi

0«1 lascerai

V perche ft®

G* ti

voglio bene, Om?

tanto tanto bene che

V

G

se vivo e sol per te.


&*)

9

Proprieta esclusiva per

paesi: EDIZIONI CURCI S.r.l. - Galleria del Corso, 4 - 20122 Milano. 1942 (Renewed 1970) by EDIZIONI CURCI S.r.l. - Milano. Tutti diritti sono riservati.

tutti

© Copyright

i

i

TO

L'AMMtCANO

VOfl’ PA

Am

Tu vuo’

fa l’americano,

’mmericano, ’mmericano,

V siente a

me, chi t’ho

Tu vuoi vivere

ma

si

alia

fa fa?

mo da,

beve whisky and soda. Am

po’ te sente

’e

disturba.

Om

Tu abballe o Rocco

Roll,

Am

tu giochi al Baseball,

ma

6? e solde pa’ Camel,

V

p7

chi te

li

V

p

da? La borsetta

di

mamma!

Am

Tu vuo’

fa l’americano,

’mmericano, ’mmericano, Om

A7

ma

si

nato in

Italy

Am

siente a 6k

mme non ce V Am

sta niente a fa

okay, napolitan.

V Tu vuo’

Am

fa l’american,

V

Am

tu vuo’ fa l’american,

V

Am (V) ? fa tu vuo’ l’american.

101

fU VUO

-

L'AM£SmO

fA

fewo Monica

1

©Copyright 1957 by

BMG

Ricordi S.p.A.

Tutti

i

-

via Berchet, 2

diritti riservati.

-

20121 Milano

r

oi 2.

01

Ni*a

(UeotOM

V£02AI

V£MAl

QM 7

Quando

Am7

sera tu ritorni a casa

la

p

e M7

non ho neanche voglia

P

Cm7

Tu non guardarmi con &7 fossi

p

ft*

un bambino che rimane deluso.

p

C M7

“Si lo

0m7

quella tenerezza

C M7

come

sk*

di parlare.

5k‘

so che questa,

non e certo

p

cm7

to*

la vita

a7

ft-

che hai sognato un giorno per noi. Cm

6k7

fr7

to*

Vedrai, vedrai, vedrai che cambiera

0*

Ak*

forse

non sara domani, Cm

ft7

ma

C7

un bel giorno cambiera”. 6k 7

Pm?

“Vedrai, vedrai, che

non

sei finito sai

0*

Ak»

non so

come

dirti

e quando 07 Am

Cm

ft7

ma

vedrai che cambiera”.

Cm7 07 Cm7 Preferirei sapere che piangi

P

Cm7

Sk*

che mi rimproveri d’averti delusa Cm7

P

0m7

e non vederti sempre cost dolce &7

Cm 7

me P

accettare da Cm 7

Mi

fa disperare

me

6k*

6k* il

6k*

pensiero di te to*

che non so darti di piu.

Vedrai... Vedrai...

6k*

tutto quello che viene.

P

Cm7

e di

P

V

Sk*

103

VtfTCAl VSOGAl T«fO

© Copyright

1

965 by

BMC

Ricordi S.p.A. Tutti

i

-

via P. Mascagni,

diritti riservati.

1

60

-

001 99

Roma

£

MONICA

01

L.feKCO

104

INDICE GENERALE

Azonzo(1942)

pag.

4 6

pag.

8

Cerco una ragazza (1939)

pag.

10

Che cosa

pag.

12

Conversazione (1967) Dolce sogno (1941)

pag.

14

pag.

16

Fatalita (1967)

pag.

18

Fiori d’arancio (1942)

pag.

Ho un

pag.

20 22 24 26 28 30 32 34 36

Butta

la

pag.

chiave Gelsomina (1955) sotto la pioggia (1941)

Camminando

c’e (1963)

sassolino nella scarpa (1955)

una stanza (1960) pinguino innamorato (1940) Innamorati a Milano (1965) Io che amo solo te (1962) L’abito blu (1938) La canzone di Marinella (1968) La gatta (1960)

pag.

La

II

cielo in

pag.

II

pag.

pag. pag. pag. pag.

pag.

38

Ma l’amore no (1943) Ma le gambe (1938) Marilu (1961)

pag.

Marinai donne e guai (1958) Mille lire al mese (1954) Mi sono innamorato di te (1962) Musetto (1956)

pag.

40 42 44 46 48 50

notte e piccola (1965)

Nel

pag.

pag. pag. pag.

pag.

blu, dipinto di blu (1958)

Non arrossire (1960) Non dimenticar... (le mie parole) Non gioco piii (1974) Non partir (1938)

pag.

pag.

(1937)

pag.

Quando canta Rabagliati (1941) Quando dico che ti amo (1967)

pag. pag.

Quel motivetto che mi piace tanto (1932) Resta cu’

pag.

pag.

mme (1957)

pag.

pag.

Sapore

di sale (1963) Sentimental (1948)

pag.

Senza fine (1961) Se stasera sono qui (1967) Silenzioso slow (Abbassa la

pag.

pag. pag. tua radio)

(1940)

pag.

(1961) Spaghetti a Detroit (1967)

pag.

Tidird(1939) Ti parlero d’amor (1944)

pag.

Tornerai (1937) Torpedo blu (1968)

pag.

Tulipan (Tu-li-tulip-time) (1938) Tu, musica divina (1942)

pag.

Si, si, si

pag.

pag.

pag. pag.

Tu non mi lascerai (1942) Tu vuo’ fa l’americano (1957)

pag.

Vedrai vedrai (1965)

pag.

pag.

52 54 56 58 60 62 64 66 68 70 72 74 76 78 80 82 84 86 88 90 92 94 96 98 100 102

__

MLRG40 -

fiLSUfl

.

5g|£ P

t

KTI

I

rvi

Mi

Mb. M Ma > M>

tmoz-M-eo

iiiiiiian

iMANN

Produzione, distribuzione c vendita: via Liguria, 4

ITALIAN JAZZ STANDARDS

-

Frazione Sesiv uiLilain/*

m

<

A

f|/|

*'

20098 San Giuliano Milanese Ml

Qpiin

>

7X1

Tutti

i

diritti riservnti -

All right* reserved

>.

Related Documents


More Documents from "Jony"